Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lingua e Cultura italiana

I rapporti in ambito culturale tra Italia e Circoscrizione di Gerusalemme e i Territori palestinesi sono molteplici e variegati. In assenza di un Istituto Italiano di Cultura, le iniziative di promozione della lingua e della cultura italiana in loco – tra le quali si segnalano l’Italian Design Day (a marzo di ogni anno), la Settimana della lingua italiana nel mondo (ottobre) e la Settimana della Cucina nel Mondo (novembre) – sono realizzate direttamente dal Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme.

Il Consolato Generale partecipa anche al gruppo European Union National Institutes for Culture (EUNIC), la rete europea di organizzazioni che seguono le relazioni culturali in Palestina.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale finanzia due lettorati di lingua italiana presso le università di Birzeit (a Ramallah) e di Betlemme.

Università di Birzeit- Ramallah
A partire dall’anno accademico 2015-16 la lingua italiana è una materia opzionale per gli studenti di tutti i corsi di laurea presso l’Università di Birzeit. I corsi sono offerti dal Dipartimento di Lingue e Traduzione – Facoltà di Lettere.
L’obiettivo dell’Ateneo è l’introduzione di un Minor in Lingua Italiana (27 CFU) entro l’a.a 2018/19.
www.birzeit.edu

Università di Betlemme
A partire dall’anno accademico 2022 la lingua italiana è una materia opzionale per gli studenti di tutti i corsi di laurea presso l’Università di Betlemme. I corsi sono offerti dal Dipartimento di Arte e Letteratura.
www.birzeit.edu

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano concede, altresì, contributi finanziari annuali alla Terra Sancta High School di Gerusalemme e al Terra Sancta College di Betlemme per sostenere i loro programmi di insegnamento della lingua italiana, rivolti a oltre 750 studenti.

Infine, il Comitato della Società Dante Alighieri a Gerusalemme e il Comitato della Società Dante Alighieri a Ramallah organizzano attività di promozione della lingua e della cultura italiana con cadenza mensile.