Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
23 Gennaio 2025
Iniziative di studio Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

L’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – offre le seguenti iniziative di studio: la Virtual Fair – Bachelor’s Programmes, che si terrà il 25 febbraio 2025 dalle 09.30 alle 17.00, indirizzata a coloro che intendono iscriversi ad una Laurea o Laurea magistrale a ciclo unico: https://open.unibo.it/events/virtual-fair-bachelors la Virtual Fair – Master’s Programmes, che si […]

Leggi di più
2 Gennaio 2025
Visti: acquisizione delle impronte digitali anche per i visti d’ingresso nazionali (tipo D) e necessità di fissare appuntamento presso il Consolato Generale.

Si avvisa la gentile utenza che, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge 145 del 11.10.2024, a decorrere dall’11 gennaio 2025, sarà obbligatorio procedere con l’acquisizione delle impronte digitali anche per i visti d’ingresso nazionali (tipo D). Sarà quindi necessario prendere appuntamento e recarsi in Consolato Generale per la presentazione della domanda e l’acquisizione […]

Leggi di più
2 Gennaio 2025
Aggiornamento della tariffa consolare per le istanze di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis presentate da persone maggiorenni.

Si rende noto che l’art. 1, comma 639 della legge di bilancio 2025 ha previsto alcune modifiche relative alle istanze di cittadinanza iure sanguinis presentate da persone maggiorenni presso la Rete diplomatico-consolare, con decorrenza dal 1 gennaio 2025. Esso stabilisce infatti un incremento da 300 euro a 600 euro della percezione consolare ex art. 7 […]

Leggi di più
31 Dicembre 2024
Programma ETA-IL. Importanti informazioni per viaggi in Israele dal 1° gennaio 2025

Si ricorda che dal 1° gennaio 2025 i cittadini italiani che intendono recarsi in Israele per turismo o motivi di lavoro in esenzione da visto (soggiorno breve fino a 90 giorni) dovranno dotarsi di un’autorizzazione preventiva al viaggio prima di potersi imbarcare su un volo o di recarsi alla frontiera. Il nuovo sistema ETA-IL prevede […]

Leggi di più
12 Novembre 2024
Premi italiani alla scienza, alla tecnologia e all’innovazione

Sono aperte le candidature per la VIII edizione del Premio Farnesina – Italian Bilateral Scientific Cooperation Award, la VIII edizione del premio L’innovazione che parla italiano, e la III edizione del Premio “Science, She Says!” Sono aperte le candidature per il conferimento, da parte del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, di tre premi: […]

Leggi di più
23 Agosto 2024
Graduatoria vincitori bando per borse di studio offerte dal governo italiano per l’a.a. 2024/2025

A seguito dei colloqui effettuati con gli studenti che hanno inviato la documentazione corretta per la richiesta di ricezione delle borse di studio per l’a.a. 2024/2025, si pubblica la graduatoria finale dei vincitori.

Leggi di più
12 Agosto 2024
Bethlehem University è centro ufficiale di certificazione della lingua italiana

La Bethlehem University ha firmato una convenzione con la “Società Dante Alighieri” di Roma per la certificazione di conoscenza della lingua italiana: l’università è dunque autorizzata come Centro d’esame del PLIDA (progetto Lingua Italiana Dante Alighieri), presso cui è possibile sostenere l’esame e ottenere un diploma ufficialmente riconosciuto dal Ministero degli Affari Esteri e della […]

Leggi di più
24 Luglio 2024
Programma ETA-IL. Aggiornamento informazioni per viaggi in Israele in esenzione da visto

Ad aggiornamento di quanto comunicato il 10 giugno u.s., le Autorità israeliane hanno esteso fino al 31 dicembre 2024 la durata della fase sperimentale del nuovo sistema ETA-IL. Quest’ultimo, si ricorda, prevede la necessità di trasmettere la propria istanza di ingresso per il tramite del sito https://israel-entry.piba.gov.il/. Il servizio avrà un costo di 25 ILS (al cambio […]

Leggi di più
15 Luglio 2024
Novità in materia di richiesta e attribuzione del Codice Fiscale per gli italiani iscritti all’AIRE

Si informa che a partire dal 15 luglio 2024 gli italiani iscritti all’AIRE nella Circoscrizione consolare di questo Consolato Generale possono scaricare direttamente il certificato di attribuzione del codice fiscale tramite il Portale Fast It. Come? Accedi al Portale Fast It; Clicca su “Anagrafe Consolare e AIRE” e poi su “Attribuzione Codice Fiscale”; Conferma i dati e avvia la richiesta; Scarica […]

Leggi di più