La legalizzazione consente di rendere validi in Italia documenti che hanno origine in altri Paesi.
Per poter essere fatti valere in Italia, gli atti e i documenti rilasciati da autorità straniere devono essere legalizzati dalle rappresentanze diplomatico-consolari italiane all’estero.
- Documenti rilasciati dalle Autorità israeliane
Il documento originale rilasciato dalle Autorità israeliane deve essere legalizzato dal Ministero degli Affari Esteri israeliano richiedendo l’apposizione dell’apostille sul documento stesso.
Il documento così legalizzato dovrà essere tradotto in lingua italiana da uno dei traduttori inseriti nell’elenco traduttori di riferimento del Consolato Generale d’Italia in Gerusalemme, la cui traduzione dovrà essere successivamente certificata dal Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme.
I documenti israeliani rilasciati in lingua inglese – o gli atti rilasciati in lingua diversa dall’ebraico o dall’inglese (ad esempio atti di stato civile in francese, spagnolo ecc.) – dovranno essere tradotti esclusivamente da uno dei Notai indicati elenco dei traduttori abilitato alle traduzioni dall’inglese o da una delle altre lingue alla lingua italiana.
Terminata questa procedura il documento israeliano sarà valido in Italia.
- Documenti rilasciati dalle Autorità palestinesi
Il documento originale rilasciato dalle Autorità dell’Autonomia Palestinese deve essere legalizzato dal Ministero degli Affari Esteri palestinese in Ramallah e, successivamente, legalizzato dal Consolato Generale d’Italia in Gerusalemme.
Il documento, che potrà essere accettato esclusivamente se rilasciato in lingua araba, dovrà poi essere fatto tradurre in lingua italiana da uno dei traduttori inseriti nell’elenco di traduttori disponibile presso il Ministero della Giustizia di Ramallah. La firma del traduttore dovrà essere legalizzata dal Ministero degli Affari Esteri palestinese e, successivamente, dal Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme.
Terminata questa procedura il documento palestinese sarà valido in Italia.
IMPORTANTE
I documenti da legalizzare devono pervenire al Consolato Generale insieme al formulario per la richiesta di legalizzazione, che deve essere compilato in ogni sua parte.
I documenti presentati senza formulario o con un formulario incompleto verranno respinti.
– Formulario per la richiesta di legalizzazione di documenti (in lingua inglese ed araba)
Inserire qui un testo o descrizione della pagina