Riunione del Sistema Italia della cooperazione allo sviluppo in Palestina.
Si è tenuta questa mattina presso l’Università di Betlemme una riunione del Sistema Italia della cooperazione allo sviluppo in Palestina: Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, Ufficio di Gerusalemme dell’Agenzia Italiana della Cooperazione allo Sviluppo, Organizzazioni della Società Civile (OSC) italiana attive in Palestina. Il Console Generale Giuseppe Fedele ha ribadito il sostegno delle Istituzioni all’encomiabile […]
Leggi di piùMessaggio di cordoglio del Ministro Di Maio per la scomparsa del Segretario Generale dell’OLP e Capo negoziatore palestinese, Saeb Erekat
“È con dolore che apprendiamo la notizia della scomparsa di Saeb Erekat, Segretario Generale dell’OLP e Capo negoziatore palestinese. Il suo nome è legato a tre decenni di negoziati con Israele, da Madrid, a Oslo, Washington, Camp David, Gerusalemme. Ha dedicato la sua vita a raggiungere una pace giusta, con impegno, lealtà e determinazione. Disse […]
Leggi di piùVISITA DEL MINISTRO DEGLI ESTERI LUIGI DI MAIO A GERUSALEMME E IN PALESTINA
Il 30 ottobre il Ministro Di Maio si è recato in visita a Gerusalemme e in Palestina. Nel corso della sua visita alla città vecchia di Gerusalemme, il Ministro Di Maio ha incontrato il Custode di Terra Santa, Padre Francesco Patton, e il Delegato apostolico a Gerusalemme e in Palestina, Mons. Leopoldo Girelli. A Ramallah […]
Leggi di piùPortale Fast It, dal 2021 necessarie credenziali SPID
Dal prossimo 28 febbraio 2021, come previsto dal “Decreto Semplificazioni”, per accedere al portale dei servizi consolari “Fast It” si dovranno utilizzare le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Per richiedere le credenziali SPID bisogna essere cittadini italiani maggiorenni, avere un documento di identità italiano in corso di validità, il codice fiscale italiano, un […]
Leggi di piùAbbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI
Abbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI. La mostra Quadriennale d’arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, presenta 43 artisti, con sale monografiche e nuovi lavori, per restituire un’inedita immagine dell’arte italiana a livello internazionale. FUORI è una liberazione da qualsiasi costrizione o […]
Leggi di piùIl Console Generale d’Italia a Gerusalemme Giuseppe Fedele…
Beit Sahour, 6 Ottobre 2020 Il Console Generale d’Italia a Gerusalemme Giuseppe Fedele e sua moglie, accompagnati dalla Direttrice dell’Ufficio AICS di Gerusalemme Cristina Natoli, hanno visitato il centro Mehwar di Bet Sahour, che – grazie agli interventi della Cooperazione italiana – si è affermato negli anni quale struttura di eccellenza per il trattamento dei […]
Leggi di piùIstituzione albo consolare degli enti gestori/promotori di corsi di lingua e cultura italiana e altre iniziative scolastiche all’estero
Si porta a conoscenza di tutti gli enti interessati all’organizzazione di corsi di lingua e cultura italiana e altre iniziative scolastiche per la promozione e la diffusione dell’italiano che presso questo Consolato Generale è stato istituito un apposito Albo al quale è possibile richiedere l’iscrizione. Il 31 luglio 2020 il Ministero degli Affari Esteri e […]
Leggi di piùMED2020 – Youth Forum Contest
MED Mediterranean Dialogues 2020 has launched the second edition of the “Youth Forum Contest – Ideas and Project at Work”, promoted by the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and ISPI. This year, the Youth Forum Contest will promote young Mediterranean leaders, under the age of 35, whose projects focus on finding innovative […]
Leggi di più“#vivereALLitaliana in musica”
La #Farnesina promuove e diffonde la musica italiana nel mondo: è aperta la selezione di progetti inediti di #musica classica/contemporanea e #jazz L’Avviso è rivolto a gruppi musicali, ensemble e orchestre di nuova formazione o già esistenti che presentino progetti che sappiano ispirarsi alla grande tradizione musicale italiana e proporre composizioni originali ed inedite di […]
Leggi di più“#vivereALLitaliana sul palcoscenico”
“#vivereALLitaliana IT sul palcoscenico” La #Farnesina promuove e diffonde la #cultura italiana nel mondo: è aperta la selezione di progetti inediti di spettacolo dal vivo di #teatro #danza #circo L’Avviso è rivolto a professionisti dello spettacolo dal vivo che presentino progetti dal carattere innovativo e dal profilo internazionale. Scadenza: 6 settembre 2020. Scopri come partecipare […]
Leggi di più