Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
11 Aprile 2025
Referendum abrogativi 2025 – ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO

Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto per […]

Leggi di più
2 Aprile 2025
REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025 – VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA

Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, […]

Leggi di più
13 Marzo 2025
Bando per premi e contributi alla traduzione e produzione di opere letterarie e scientifiche e alla produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive – 2025

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. La Farnesina eroga due tipi di incentivi finanziari: Contributo alla traduzione di un’opera […]

Leggi di più
13 Marzo 2025
Seconda edizione del programma di formazione “I ACT”. Pubblicazione del bando per la selezione dei giovani formatori.

I-ACT (Italy&IRENA Action for Climate Toolkit) è un programma di formazione che mira a rafforzare le conoscenze e la capacità formativa dei giovani attivisti internazionali in materia di transizione energetica, cambiamento climatico e sviluppo sostenibile. Il progetto è co-finanziato dal MAECI e realizzato dall’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), che ha messo a punto […]

Leggi di più
13 Febbraio 2025
Borse di studio rivolte a cittadini extra-UE per due corsi di laurea Magistrale della Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento.

L’Università di Trento ha pubblicato i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025-2026 a due Corsi di Laurea Magistrale erogati dalla Scuola di Studi Internazionali. Il primo è il Corso in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS), offerto congiuntamente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e il secondo è il Corso in Studi Europei e Internazionali […]

Leggi di più
12 Febbraio 2025
Attivazione del servizio online di prenotazioni appuntamenti per il servizio Visti – Portale “Prenot@Mi”

Il Consolato Generale in Gerusalemme informa che a partire dal 1 marzo 2025 per richiedere un visto presso l’Ufficio Visti del Consolato sarà attivo il servizio online di prenotazioni appuntamenti (portale “Prenot@Mi”) Dopo la registrazione e la scelta del Consolato di riferimento, sarà quindi possibile prenotare gli appuntamenti per i visti soltanto sul nuovo portale […]

Leggi di più
23 Gennaio 2025
Iniziative di studio Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

L’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – offre le seguenti iniziative di studio: la Virtual Fair – Bachelor’s Programmes, che si terrà il 25 febbraio 2025 dalle 09.30 alle 17.00, indirizzata a coloro che intendono iscriversi ad una Laurea o Laurea magistrale a ciclo unico: https://open.unibo.it/events/virtual-fair-bachelors la Virtual Fair – Master’s Programmes, che si […]

Leggi di più
2 Gennaio 2025
Visti: acquisizione delle impronte digitali anche per i visti d’ingresso nazionali (tipo D) e necessità di fissare appuntamento presso il Consolato Generale.

Si avvisa la gentile utenza che, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge 145 del 11.10.2024, a decorrere dall’11 gennaio 2025, sarà obbligatorio procedere con l’acquisizione delle impronte digitali anche per i visti d’ingresso nazionali (tipo D). Sarà quindi necessario prendere appuntamento e recarsi in Consolato Generale per la presentazione della domanda e l’acquisizione […]

Leggi di più
2 Gennaio 2025
Aggiornamento della tariffa consolare per le istanze di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis presentate da persone maggiorenni.

Si rende noto che l’art. 1, comma 639 della legge di bilancio 2025 ha previsto alcune modifiche relative alle istanze di cittadinanza iure sanguinis presentate da persone maggiorenni presso la Rete diplomatico-consolare, con decorrenza dal 1 gennaio 2025. Esso stabilisce infatti un incremento da 300 euro a 600 euro della percezione consolare ex art. 7 […]

Leggi di più
31 Dicembre 2024
Programma ETA-IL. Importanti informazioni per viaggi in Israele dal 1° gennaio 2025

Si ricorda che dal 1° gennaio 2025 i cittadini italiani che intendono recarsi in Israele per turismo o motivi di lavoro in esenzione da visto (soggiorno breve fino a 90 giorni) dovranno dotarsi di un’autorizzazione preventiva al viaggio prima di potersi imbarcare su un volo o di recarsi alla frontiera. Il nuovo sistema ETA-IL prevede […]

Leggi di più