Informazioni Generali
Ai cittadini italiani iscritti all’ A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) da almeno dodici mesi, che intendono rientrare definitivamente in Italia e’ consentita l’importazione, in franchigia doganale nel territorio della Repubblica, delle proprie masserizie (effetti personali, arredi, veicoli, apparecchi radiofonici, televisori ed impianti HI-FI - indicando marca, modello e numero di matricola dell’apparecchio - utensili e strumenti necessari alla professione, nonché’ degli altri oggetti d’uso domestico).
Le masserizie da importare in Italia in esenzione doganale devono essere possedute ed usate dal richiedente e devono essere destinate ad esclusivo uso personale.
È vietata, in esenzione doganale, l’importazione di beni per fini diversi.
Il connazionale ha l’obbligo di iscriversi al Comune di residenza entro 6 mesi dal rientro.
Il rientro delle masserizie deve avvenire entro 12 mesi dalla data dichiarata come ultimo giorno di residenza all’estero e deve avere come destinazione l’indirizzo di residenza che l’interessato ha fissato in Italia al suo rientro.
Il Consolato potra' rilasciare una dichiarazione di rimpatrio attestante il possesso dei requisiti richiesti (periodo di permanenza all’estero e rimpatrio definitivo) da presentare alle Autorita' Doganali in Italia. Per la dichiarazione consolare di rimpatrio, che é gratuita, l’interessato dovra' contattare, con almeno un mese di anticipo, il Consolato al seguente indirizzo di posta elettronica consolare.gerusalemme@esteri.it, fornendo i seguenti documenti compilati ove richiesti:
- Passaporto Italiano
- Visto o passaporto israeliano
- Dichiarazione di Rimpatrio
- Elenco Masserizie in doppia lingua italiana e inglese
- Biglietto aereo