Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Servizi consolari

 

Servizi consolari

I servizi consolari sono erogati secondo principi di eguaglianza, imparzialità, efficienza e trasparenza.

I Consolati assicurano a tutti i connazionali tutela in caso di violazione dei loro diritti fondamentali e di limitazione o privazione della loro libertà personale. Inoltre assicurano assistenza per i casi di emergenza, per la ricerca di familiari, per le pratiche di successione aperte all'estero e per il rimpatrio delle salme.

Nella colonna a sinistra sono elencati i principali servizi forniti dal Consolato Generale d'Italia in Gerusalemme, a ciascuno dei quali è dedicata un’apposita sezione descrittiva.

Informazioni generali sull'insieme dei servizi erogati e la normativa sono descritti dal Ministero Affari Esteri al seguente link:

Ministero Affari Esteri: Servizi Consolari

Attenzione: le informazioni contenute in questa sezione intendono offrire all'utenza un riassunto schematico della normativa in vigore al fine di facilitare l'erogazione dei servizi consolari. In ragione della complessità e della costante evoluzione della materia, l'utenza è comunque invitata a verificare la normativa in vigore, la quale prevale sulle informazioni qui riportate.

Il D.L. 29 dicembre 2022, n. 198 ha ulteriormente prorogato al 31 dicembre 2023 la data ultima per accedere al portale dei servizi consolari “Fast It” anche con credenziali semplici, diverse da SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Chi si è registrato prima di tale data potrà continuare ad utilizzare le credenziali di accesso di cui dispone fino al 31 marzo 2024.

Informativa sulla protezione dei dati personali

In seguito all´entrata in vigore del regolamento UE 2016/679 in materia di Protezione dei dati Personali, si pubblicano le nuove informative sul trattamento dei dati presso il consolato:

Informativa Servizi Consolari

Informativa Cittadinanza

 


75